Negli ultimi anni c’è stata una riscoperta della polenta nelle nostre tavole. Non occorre andare troppo indietro per ricordare come la polenta sia stata l’alimento base nella alimentazione di intere generazioni della civiltà contadina nel Nord Italia. Fatta con mais bianco o giallo a seconda delle tradizioni locali, la polenta costituiva un piatto nutriente ed economico, alla portata di tutti. Si consumava a pranzo, si conservava la parte avanzata per la cena, si accompagnava al latte il giorno dopo a colazione. Oggi questi tempi sembrano lontani e la polenta ricopre un ruolo di contorno, ma sono sempre di più a riscoprire nella polenta un alimento sano e nutriente.
Ultimi articoli
Nuova scoperta dagli USA per la celiachia
Un'enzima in grado di "spegnere" la reazione autoimmune che fa comparire i sintomi della celiachia? Arriva dagli USA la novità di un team...
Come riprendersi dalle ferie di Natale
Sindrome da fine vacanze, da rientro, nostalgia e malinconia, ansia... diciamocelo, non è facile riprendere il ritmo lasciato all'anno precedente. Cerchiamo dunque di aiutarci...
La celiachia diventa una malattia cronica
Celiachia, da patologia rara a malattia cronica. La celiachia passa da patologia rara a malattia cronica. Questo stabilito dal Ministero della Salute nelle nuove...
I più letti
Il mais nella mitologia Maya
Il mais ha costituito, per tutte le civiltà mesoamericane, un’importanza cruciale. Maya, Incas e Aztechi, tutte queste misteriose civiltà consideravano il mais...
La diffusione della Celiachia: nuova mappa mondiale
La celiachia si sta diffonde a mappa di leopardo in tutto il mondo seguendo due linee guida: l’incremento dei nuovi diagnosticati nelle aree geografiche...
Nuova scoperta dagli USA per la celiachia
Un'enzima in grado di "spegnere" la reazione autoimmune che fa comparire i sintomi della celiachia? Arriva dagli USA la novità di un team...
Stretta correlazione tra celiachia ed endometriosi
Secondo lo studio condotto dalla Dott.ssa Daniela Pelotti vi è una relazione tra l’intolleranza al glutine, ossia la Celiachia, e i cicli mestruali molto...
Le migliori app per celiaci
Oggi parliamo di app per smartphone, sempre più utilizzate e sempre più utili nella vita di tutti i giorni prendendo in esame quelle focalizzate...