Il mais ha costituito, per tutte le civiltà mesoamericane, un’importanza cruciale. Maya, Incas e Aztechi, tutte queste misteriose civiltà consideravano il mais un dono dagli e per gli dei. Nella tradizione Maya il terzo dio in ordine di importanza, dopo il dio del Cielo e il dio della pioggia, era Yam kax, dio del mais. Veniva raffigurato come un giovane dagli occhi e orecchie grandi e sporgenti, con la testa ornata da una pannocchia. I rituali e le offerte al dio del mais erano di fondamentale importanza e si svolgevano a intervalli regolari. Il mito maya della creazione racconta di come i primi esseri umani furono modellati dalla farina di mais. Secondo una leggenda Maya il mais si trovava nascosto sotto una montagna di roccia dura. Per prime lo scoprirono le formiche, che avevano scavato una galleria e lo portavano via chicco per chicco. Una volpe un giorno rubò un chicco e lo assaggiò. Fu così che anche glia ltri animali e infine l’uomo lo scoprirono. Pregarono gli dei perché li aiutassero e questi fecero cadere un fulmine sulla roccia che custodiva il granoturco, abbrustolendo parte dei chicchi: da qui nacquero le 4 varietà del mais: rossa, nera, gialla e bianca.
Ultimi articoli
Nuova scoperta dagli USA per la celiachia
Un'enzima in grado di "spegnere" la reazione autoimmune che fa comparire i sintomi della celiachia? Arriva dagli USA la novità di un team...
Come riprendersi dalle ferie di Natale
Sindrome da fine vacanze, da rientro, nostalgia e malinconia, ansia... diciamocelo, non è facile riprendere il ritmo lasciato all'anno precedente. Cerchiamo dunque di aiutarci...
La celiachia diventa una malattia cronica
Celiachia, da patologia rara a malattia cronica. La celiachia passa da patologia rara a malattia cronica. Questo stabilito dal Ministero della Salute nelle nuove...
I più letti
Il mais nella mitologia Maya
Il mais ha costituito, per tutte le civiltà mesoamericane, un’importanza cruciale. Maya, Incas e Aztechi, tutte queste misteriose civiltà consideravano il mais...
La diffusione della Celiachia: nuova mappa mondiale
La celiachia si sta diffonde a mappa di leopardo in tutto il mondo seguendo due linee guida: l’incremento dei nuovi diagnosticati nelle aree geografiche...
Nuova scoperta dagli USA per la celiachia
Un'enzima in grado di "spegnere" la reazione autoimmune che fa comparire i sintomi della celiachia? Arriva dagli USA la novità di un team...
Stretta correlazione tra celiachia ed endometriosi
Secondo lo studio condotto dalla Dott.ssa Daniela Pelotti vi è una relazione tra l’intolleranza al glutine, ossia la Celiachia, e i cicli mestruali molto...
Le migliori app per celiaci
Oggi parliamo di app per smartphone, sempre più utilizzate e sempre più utili nella vita di tutti i giorni prendendo in esame quelle focalizzate...